Guida SEO per Immagini: come ottimizzarle per performance e posizionamento

Sai già quanto le immagini siano fondamentali per rendere un sito più coinvolgente. Ma lo sai che se non sono ottimizzate rallentano il sito, peggiorano l’esperienza utente e ti fanno perdere posizioni su Google?

In questa guida targata IOCOS, ti spieghiamo passo passo come ottimizzare le immagini per la SEO e le performance, compresa la conversione in WebP, il formato moderno preferito dai motori di ricerca incluso Google.

✅ Perché ottimizzare le immagini?

Una buona ottimizzazione immagini: Migliora il caricamento delle pagine (Core Web Vitals); Aumenta la visibilità su Google Immagini; Rende il sito più accessibile; Ti fa risparmiare banda e spazio hosting (a nostro svantagio che vendiamo Hosting)

10 passaggi per immagini WordPress perfette

1. Nomina i file in modo descrittivo e SEO-friendly

Evita nomi tipo IMG_1234.jpg o foto1.png. Usa nomi chiari e contenenti parole chiave.

✅ Esempio buono:
divano-moderno-angolare-grigio.webp

2. Scegli il formato giusto: WebP è il re

  • ✅ WebP: leggero, ottimo per il web, supportato da quasi tutti i browser
  • 🆗 JPEG: ancora valido se usato come fallback
  • 🚫 PNG: solo se servono trasparenze

🔧 Tools consigliati per la conversione automatica: L’ideale è restare sotto i 90 KB (dove possibile).
Strumenti utili:

3. Ridimensiona le immagini prima del caricamento

Non caricare una foto da 4000px se ti serve da 800px.
Le dimensioni vanno adattate al layout reale del sito. Esempi:

  • Immagine in evidenza: max 1200px
  • Immagini nel testo: 600–900px

4. Scrivi sempre l’attributo ALT

Fondamentale per:

  • SEO (Google lo legge)
  • Accessibilità (screen reader)

✅ Esempio efficace:
<img alt="Divano angolare moderno grigio in tessuto">

5. Attiva il Lazy Load

WordPress lo fa già dalla versione 5.5 con loading="lazy".
Evita però il lazy load per immagini visibili subito (above the fold), per migliorare il Largest Contentful Paint.

6. Usa una sitemap immagini

Aiuta Google a indicizzare le immagini.
Puoi generarla automaticamente con:

  • Rank Math SEO
  • Yoast SEO (Premium)
  • All in One SEO

7. Rendi le immagini responsive

WordPress crea automaticamente le versioni srcset.
Non disattivare queste opzioni e assicurati che il tema o page builder le mantenga.

8. Attiva la cache e usa una CDN

  • Cache = caricamento più rapido
  • CDN = distribuzione delle immagini veloce in tutto il mondo

Plugin consigliati:

  • WP Rocket
  • LiteSpeed Cache (se usi server compatibile)
  • W3 Total Cache

CDN consigliate:

  • Cloudflare
  • BunnyCDN

9. Controlla tutto con gli strumenti giusti

Prima di chiudere tutto, verifica i miglioramenti con:

10📋 Checklist finale

Cosa controllareFatto ✅
Nome file descrittivo⬜️
ALT tag presente⬜️
Immagine in WebP⬜️
Compressione < 90 KB⬜️
Lazy load attivo⬜️
Sitemap immagini inclusa⬜️
Responsive abilitato⬜️
Cache e CDN attive⬜️